TALENTI IN…CANTO FESTIVAL
è un marchio di Ipa Spettacoli
p. iva 03670620792
REGOLAMENTO
Premessa
Allo scopo di scoprire e promuovere voci nuove nell'ambito della musica leggera e popolare, il concorso canoro Talenti in…Canto Festival, è una kermesse canora che si svolgerà in ambito nazionale, con audizioni e test di ammissione nei mesi di Novembre – agosto 2024/2025 e con la fase finale che comprenderà semifinale e finale nei mesi di Settembre/Ottobre. Per partecipare bisognerà compilare il modulo d’iscrizione che sarà inviato ad ogni partecipante tramite e-mail a chiunque ne farà richiesta esplicita all’organizzazione.
ORGANISMI
Articolo 1 – Commissione Artistica
La Commissione Artistica, da numero unitario (se trattasi di direttore artistico o musicale) o maggiore sarà composta da esperti di musica e di spettacolo, scelta insindacabilmente dall'Organizzazione, ed avrà il compito di selezionare i Partecipanti che andranno in Finale.
Ciascun componente la Commissione Artistica esprimerà il proprio giudizio autonomamente, singolarmente e discrezionalmente.
Il giudizio espresso dalla Commissione Artistica sarà insindacabile ed inappellabile, per ogni articolo del presente regolamento.
Articolo 2 – Direttore Artistico e Direttore Musicale
L'Organizzazione nominerà un Direttore Artistico ed un Direttore Musicale ai quali verrà affidato il compito della supervisione artistica del Festival.
SVOLGIMENTO
Articolo 3 – Requisiti per la partecipazione al Festival
Al Festival possono partecipare cantanti, cantautori, gruppi vocali e rappers di entrambi i sessi.
Il concorso è aperto a tutti coloro che abbiano:
Categoria Junior partecipanti al di sotto dei 13 anni di età (anno 2011)
Categoria Senior partecipanti al di sopra dei 14 anni di età (anno 2010)
Categoria inediti partecipanti di qualsiasi età
Per i minorenni è tassativa la firma dei genitori o di chi ne fa le veci, con allegato un documento di identità dell’esercente patria potestà.
Articolo 4 - Audizioni/tappe
I partecipanti dovranno esibirsi dal vivo con l’ausilio della sola base musicale (in CD o pen-drive) e il brano deve comunque essere preventivamente accettato dalla Direzione Artistica.
• 4.1 – il primo passo del concorso comporta la qualificazione e l’ascolto e il superamento della prima fase. I commissari giudicanti e responsabili regionali (ogni regione avrà un responsabile stabilito dall’organizzazione) a proprio insindacabile giudizio, comunicheranno i vincitori di tappa e i vari prescelti per proseguire il concorso. La gara comprende un colloquio con l’artista stesso, ascolto del brano e votazione stabilita dai vari giudicanti. Ogni artista può eventualmente esibirsi nella categoria di appertenenza ed eventualmente anche negli inediti con un doppio versamento.
• 4.2 – Gli ammessi, parteciperanno alla seconda fase, nelle location prescelte dall’organizzazione e precedentemente stabilite, per sostenere la gara (detta tappa di qualificazione - secondo turno) che servirà a stabilire i semifinalisti del concorso e una classifica generale con i vari punteggi per ogni partecipante e di conseguenza ad avere la possibilità di vincere un premio speciale legato a tale classifica.(premio speciale della critica). Chi passerà tale gara sarà poi ammesso alla fase di pre-finale e successiva finale. Nel giorno stesso poi saranno indicati la location per la fase di pre-finale e finale e le varie convenzioni effettuate con le strutture ospitanti il concorso.
4.3 La fase finale comprende semifinale e finale. La semifinale, dove sono ammessi i vari qualificati, si svolgerà in una location stabilità dall’organizzazione insieme ad un artista o un produttore di caratura Nazionale, unitamente alla quota di partecipazione allo stage.
4.4 La Commissione Artistica, sceglierà fra i partecipanti agli stage coloro che parteciperanno alle fasi finali della gara artistica. Il giudizio della Commissione Artistica sarà insindacabile sia per quanto riguarderà la valutazione artistica dei Partecipanti, sia per ciò che concernerà il numero dei qualificati.
Articolo 5 - GARA ARTISTICA E QUALIFICAZIONE
I partecipanti saranno suddivisi in gruppi che si esibiranno per dare poi vita alla classifica finale e logicamente divisi per categoria.
• 5.1 – la gara artistica, si svolgerà nelle sedi prescelte dall’organizzazione e sarà preventivamente comunicata ai partecipanti qualificati, durante la quale saranno scelti i concorrenti che accederanno alla fase successiva
• 5.2 – Tutti i partecipanti alla gara artistica, dovranno presentarsi con il brano presentato durante le varie fasi e , inoltre, dovranno preparare un brano del padrino della manifestazione già stabilito nella precedente fase. L’esibizione avverrà dal vivo con l’ausilio della sola base musicale (su CD o pen-drive) .
• 5.3 – Sulla base musicale non sarà ammessa la presenza della traccia di voce solista, mentre sono ammessi i cori;
• 5.4 – I brani che si vorranno presentare, dovranno avere una durata massima di 4 minuti, e non dovranno contenere parole che offendano il comune senso del pudore;
• 5.5 – L’organizzazione in occasione degli incontri artistici, avrà facoltà di realizzare degli speciali televisivi e/o radiofonici e/o via web o altro mezzo di comunicazione.
Ogni concorrente, sin d’ora concede ad IPA SPETTACOLI, a titolo gratuito l’utilizzo della propria immagine, delle registrazioni audio e video realizzate da IPA SPETTACOLI o da operatori incaricati.
• 5.6 – Al termine della gara Artistica, saranno comunicati i nomi dei partecipanti che accederanno alla serata finale.
Articolo 6 – Modalità d'iscrizione e brani in gara
I brani che si vorranno presentare al concorso pena l’esclusione, dovranno avere i seguenti requisiti:
a) Avere la durata massima di 4 minuti;
b) Essere scritti in lingua italiana o dialetto di appartenenza o cover internazionale e non contenere messaggi pubblicitari né parole che offendano il comune senso del pudore;
c) Essere editi o inediti;
d) Gli autori e compositori dovranno essere presumibilmente iscritti alla Siae e sarà autocertificata contestualmente alla firma del modello di partecipazione, che il partecipante sottoscriverà.
• 6.1 – ogni partecipante dovrà presentare:
a) Domanda d’iscrizione debitamente compilata e firmata, in caso di minorenni dovrà recare la firma del genitore o di chi detiene la patria potestà;
b) 1 Cd o pen-drive con il brano edito o inedito regolamentato come da punto c del presente articolo e sarà consegnato all’organizzazione ed utilizzato per la gara;
c) 1 documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale;
d) 2 copie del curriculum vitae. Nello stesso dovranno essere indicati, oltre ai dati anagrafici, indirizzo completo, telefono, occupazione, eventuali precedenti esperienze ecc.);
Articolo 7 – Uso del materiale inviato con la domanda di iscrizione
Tutto il materiale pervenuto nelle modalità sopraindicate, verrà visionato dall'Organizzazione.
L'Organizzazione non avrà alcun obbligo di comunicare ai Partecipanti non ammessi alle successive fasi del Festival la loro esclusione. La lista degli idonei alle fasi successive sarà stabilita e confermata tramite mail o altro mezzo di comunicazione stabilito dall’Organizzazione.
Articolo 8 – Modalità di ammissione
Una volta ammesso, il partecipante dovrà presentarsi nel giorno e nell’ora indicata presso la location comunicata dall’organizzazione, l’assenza del partecipante comporterà oltre a perdere la quota versata, l’eliminazione dalla gara stessa
Articolo 9 – Svolgimento dell’audizione
Durante lo svolgimento della gara è fatto divieto a tutti i Partecipanti di riprendere, registrare o fotografare con qualsiasi supporto audio e/o video, ivi compresi i telefoni cellulari dotati di fotocamera o di videocamera, la gara stessa ed ogni sua fase.
Articolo 10 FINALE
La Commissione Artistica, sentito il parere dell'Organizzazione, sceglierà tra tutti i partecipanti alle gare, i soggetti che verranno ammessi e che prenderanno parte alla finale dopo lo stage, che si terranno in date stabilite e preventivamente comunicate e in una location stabilita dall’organizzazione stessa.
Art. 10.1 - I partecipanti alla fase finale, si esibiranno con il brano edito o inedito presentato precedentemente nell’audizione secondo l’articolo 6 punto c del presente regolamento oltre al brano del padrino della manifestazione. La gara comporterà due fasi: Prima fase dove sarà giudicato e votato il proprio brano; Seconda fase dove sarà presentato il brano scelto e comunicato in precedenza dal padrino. La somma dei voti delle due esibizioni darà la classifica finale.
Art. 10.2 - Tutti i concorrenti dovranno rimanere a disposizione dell’organizzazione, oltre che per la serata dell’esibizione, anche per le eventuali prove, se richieste precedentemente dall’Organizzazione o dalla Direzione Artistica.
Art.10.3 - La Commissione Artistica, sceglierà discrezionalmente ed insindacabilmente fra i partecipanti i finalisti che parteciperanno alla Finale del Concorso.
Il giudizio della Commissione Artistica è insindacabile sia per quanto riguarda la valutazione artistica dei Partecipanti, sia per ciò che concerne il numero dei
finalisti.
Gli artisti scelti per la finale, dovranno esibirsi con un brano, che potrà essere lo stesso del precedente già cantato oppure diverso e comunque stabilito prima della finale dal Direttore Artistico secondo le esigenze di spettacolo e di organizzazione musicale.
Art 11- FASE CONCLUSIVA E PREMIAZIONE
Art 11.1 -I giovani artisti prescelti avranno visibilità sulla pagina Facebook del concorso e sul magazine ufficiale della manifestazione. La Finale sarà ripresa e trasmessa successivamente allo svolgimento della stessa da emittente radio-televisiva nazionale.
Art. 11.2 -La giuria di esperti nominata esaminerà e decreterà, a fine serata, il vincitore del concorso Talenti in…Canto 2024/2025, consegnando il premio al primo classificato , al secondo ed al terzo di ogni categoria e a un partecipante più meritevole il premio della critica giornalistica che sarà stabilito dalla somma di voti delle varie fasi.
N.B. la classifica può subire cambiamenti in quanto, durante il periodo estivo si può partecipare a serate evento fatte dall’organizzazione, anche se già si è partecipato ad una selezione e la stessa darà il diritto di accumulare voti per sommatoria finale.
I PREMI
Categoria Senior: registrazione, produzione, mix e master di un brano, con promozione tramite ufficio stampa dedicato, passaggi radiofonici e promozione del brano stesso.
La registrazione avverrà presso uno studio che sarà segnalato al momento della premiazione, promozione del singolo attraverso comunicato stampa, cartolina digitale e promozione radiofonica, promozione Social e Spotify, pubblicazione del singolo.
Categoria Junior : viaggio per 4 persone con destinazione a piacere da scegliere tra quelli proposti dall’organizzazione.
Categoria Inediti: registrazione nuovo inedito o cover e promozione attraverso comunicato stampa, cartolina digitale e passaggi radiofonici, promozione Social e Spotify
MODALITA’ GENERALI
Art. 12 - Nessun compenso o rimborso spese di viaggio e soggiorno verrà corrisposto ai partecipanti, in alcuna fase del concorso.
Art. 13 - E’ facoltà dell’organizzazione diffondere attraverso i mass media una o più sponsorizzazioni.
Art. 14 – I partecipanti dovranno sempre presentarsi con un documento d’identità valido e con relativo materiale richiesto per la propria esibizione.
Art. 15 – L’Organizzazione si riserva espressamente, sotto segnalazione della Direzione Artistica, in caso di inadempienze al presente regolamento da parte degli iscritti, il potere di esclusione in qualsiasi momento dal Festival.
Art. 16 - I partecipanti, iscrivendosi, garantiscono l’organizzazione e sollevano quest’ultima da eventuali responsabilità giuridiche di qualsiasi genere, assicurando di non violare con la propria esibizione e/o con il proprio comportamento, i diritti di terzi.
Art. 17 - L’organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento, modifiche al presente regolamento.
Art. 18 - I presenti articoli sono parte integrante del regolamento generale del concorso; pertanto, relativamente ai punti non passati in rassegna, ci si riferirà al regolamento stesso, accettando espressamente in ogni sua parte per presa visione.
Art. 19 – Per ogni eventuale controversia inerente l'interpretazione e/o l'esecuzione del presente regolamento sarà competente il Foro di Lamezia Terme, in deroga ad ogni altro eventuale Foro concorrente o alternativo.
MODULO D'ISCRIZIONE
RIEPILOGO
REGOLAMENTO
CLICCA PER SCARICARE
IL MODULO DI ISCRIZIONE DEL
TALENTI IN…CANTO FESTIVAL
EDIZIONE 2025
CLICCA PER SCARICARE IL
RIEPILOGO E PRESA VISIONE
DEL TALENTI IN…CANTO FESTIVAL
EDIZIONE 2025
CLICCA PER SCARICARE
IL REGOLAMENTO DEL
TALENTI IN…CANTO FESTIVAL
EDIZIONE 2025